Accessori di sicurezza per moto indispensabili

Quando si tratta di andare in moto, l’emozione è sempre presente. Dopo tutto, è un viaggio che ci apre le porte a ogni tipo di opportunità, con percorsi già segnati o possibilità illimitate per i piloti più avventurosi. Tuttavia, questa emozione va di pari passo con la responsabilità. Non importa se usi la moto tutti i giorni o solo nei fine settimana: la tua sicurezza e quella della tua moto devono sempre venire prima di tutto.
In questo articolo condivideremo con te gli accessori di sicurezza più importanti per ogni motociclista. Dal casco agli antifurti, fino ai gadget che possono fare la differenza in caso di emergenza.
Gli accessori di sicurezza per moto da non dimenticare
Quando si prepara un viaggio in moto, non bisogna solo preparare la moto alle temperature estreme in base alla destinazione, ma anche garantire la nostra sicurezza portando con noi gli accessori di protezione adeguati. Di seguito ti forniamo un elenco di quegli indispensabili che non puoi dimenticare.
Casco omologato
Anche se sappiamo che si tratta di un accessorio che quasi tutti hanno in mente, c’è chi sbaglia nel pensare che il suo ruolo non sia così importante. Il casco protegge la testa e il collo del motociclista e può essere determinante per salvare una vita in caso di incidente.
Guanti certificati
I guanti sono molto utili quando si guida una moto. Non solo proteggono le mani, ma rappresentano anche un importante elemento di sicurezza in caso di cadute o incidenti con abrasioni causate dallo scivolamento sull’asfalto.
Abbigliamento protettivo
Le giacche ideali devono avere protezioni su spalle, gomiti e schiena, con certificazione CE. Ancora meglio se impermeabili o con fodera termica rimovibile.
Per quanto riguarda pantaloni e calzature, è meglio evitare i jeans normali. L’opzione migliore è avere pantaloni rinforzati in Kevlar o Cordura. Le calzature devono coprire la caviglia, avere suola antiscivolo e protezione su punta e tallone.
Gilet airbag o riflettente
Si tratta di un accessorio sempre più utilizzato dai motociclisti. La cosa interessante di questi gilet è che si attivano in pochi millisecondi in caso di impatto. Se non li trovi comodi o non ti piace l’idea, è comunque consigliabile avere un gilet o abbigliamento riflettente, soprattutto di notte o in caso di pioggia.
Antifurto fisico
Il timore che la moto possa essere rubata è una delle più grandi paure di ogni motociclista. Per questo è ideale avere un antifurto fisico, come un blocca-disco con allarme o una catena omologata ART/SRA.
Localizzatore GPS e allarme
In caso di furto della moto, un localizzatore GPS è una seconda garanzia. Con esso puoi sapere in ogni momento dove si trova la tua moto. Alcuni modelli includono un’app che ti avvisa in caso di movimento sospetto.
Kit di emergenza e pronto soccorso
Non pensiamo solo agli incidenti, ma anche a ferite che dopo un lungo viaggio possono dare fastidio. In questo caso, è meglio avere a portata di mano un piccolo kit di pronto soccorso. È importante anche avere a disposizione una luce d’emergenza, un coltellino multiuso, un caricatore USB e persino una torcia.
Può essere utile anche avere uno spray ripara-gomme, soprattutto se si intraprendono lunghi viaggi.
Attrezzatura per il traino sicuro
Se usi un rimorchio per trasportare la tua moto, assicurati di avere cinghie omologate, una rampa antiscivolo e stabilizzatori per fissare bene il carico.
Il Remolque Plus di Littleway Team include già tutto questo, pensato per viaggi con la massima sicurezza e facilità d’uso.
Dobbiamo ricordare che la sicurezza non si improvvisa. Ognuno di questi accessori può fare la differenza tra uno spavento e una tragedia, tra perdere la tua moto o recuperarla in pochi minuti.
Guidare in sicurezza non significa rinunciare al divertimento… significa poterlo vivere più a lungo. E soprattutto, è indispensabile avere un rimorchio come il Remolque Plus, che garantisce il trasporto della tua moto in totale sicurezza.