Come guidare un'auto con un rimorchio

Come guidare un'auto con un rimorchio
19/07/2019 09:15

Il rimorchio per moto o bagagli è uno strumento di grande utilità per qualsiasi viaggio, poiché permette di aumentare notevolmente la capacità di carico. Ma prima di guidare con il rimorchio è importante seguire alcune raccomandazioni per farlo in sicurezza.

Tipo di rimorchio da utilizzare

È importante conoscere il tipo di rimorchio che si intende utilizzare, poiché per alcuni tipi sono necessari permessi speciali. Nel caso dei rimorchi leggeri (MMA inferiore a 750 chilogrammi) non è necessario un permesso specifico né che il rimorchio abbia una targa propria. Se il rimorchio ha un MMA superiore a 750 kg, è necessario un permesso e una targa propria, oltre all'assicurazione obbligatoria.

Verifiche prima del viaggio

Una volta installato il rimorchio sull'auto, è necessario effettuare alcune verifiche per garantire un viaggio sicuro. La cosa più importante è verificare che l'installazione sia stata eseguita correttamente e che il sistema di illuminazione dell'auto non abbia alcun faro bruciato.

Consigli per guidare unauto con rimorchio

La modalità di guida varia notevolmente tra l'avere un rimorchio carico o vuoto. Pertanto, è necessario seguire alcune raccomandazioni per evitare problemi sulla strada.

Distanza di frenata

Con una massa esterna, la distanza di frenata aumenterà tra il 15% e il 20%. È quindi necessario aumentare la distanza di sicurezza per compensare l'inerzia generata dal carico.

Guida in curve strette

Le curve sono un'altra difficoltà nella guida con il rimorchio, poiché questo descriverà una traiettoria diversa a seconda del raggio della curva. È consigliabile allargare al massimo la curva, quando possibile, per ridurre questo effetto.

Regolazione del trasferimento di massa

Quando si guida un'auto con rimorchio, è necessario regolare la pressione degli pneumatici in base al carico extra, seguendo le raccomandazioni del produttore.

Come guidare con il rimorchio in salita

Nel caso di guida in salita con il rimorchio, è consigliabile ridurre le marce, in modo che il veicolo abbia abbastanza potenza per trainare il rimorchio. Inoltre, il motore sarà meglio preparato per affrontare la salita e subirà meno danni.

Come sorpassare con il rimorchio

Per effettuare un sorpasso con un'auto con rimorchio bisogna tenere conto di due fattori: il peso extra e la maggiore lunghezza totale del veicolo. Questo implica che sono necessari più metri per completare la manovra in sicurezza.

Vento

Guidare con raffiche di vento forti è complicato, e con il rimorchio la difficoltà aumenta ancora di più. In caso di raffiche forti è consigliabile ridurre la velocità per avere un maggiore controllo sull'auto o addirittura fermarsi se il vento è troppo forte.

Velocità

È importante ricordare che i limiti di velocità cambiano quando si traina un rimorchio. Su autostrade e superstrade, il limite è di 90 km/h per i veicoli con rimorchio. In ambito urbano, la limitazione rimane a 50 km/h come per gli altri veicoli.

Visibilità

Se il rimorchio riduce la visibilità, è necessario installare specchi aggiuntivi per garantire una visibilità totale.

Se è la prima volta che guidi un'auto con rimorchio, ti consigliamo di esercitarti per abituarti alle dimensioni del veicolo e per eseguire alcune manovre come la retromarcia.