Come posizionare le biciclette su un rimorchio per auto
Le biciclette sono un mezzo molto consigliato per portarle in auto durante una fuga e, come nel caso delle moto, si utilizzano spesso rimorchi per trasportarle. Cresce la moda e la tendenza delle persone che decidono di approfittare dei vantaggi di una bicicletta, soprattutto per fare percorsi.
Per evitare problemi mentre si guida, è importante sapere come posizionare la bicicletta nel rimorchio per trasportarla in modo sicuro. Poiché l'uso di questi sistemi è obbligatorio, è possibile scegliere tra diversi design per percorrere lunghe distanze su strada.
Di seguito ti raccontiamo tutto ciò che devi sapere per posizionare facilmente una bicicletta in un rimorchio.
Posizionare una bicicletta in un rimorchio
Rispetto a una moto, posizionare una bicicletta in un rimorchio è molto più semplice, poiché è molto più leggera e quindi più maneggevole, permettendo di caricarla e scaricarla dal rimorchio con relativa facilità. Tuttavia, essendo meno pesante, è più soggetta al vento e la sua fissazione deve essere maggiore per ridurre le possibilità di caduta.
Il processo di fissaggio di una bicicletta al rimorchio è molto simile a quello di una moto nel rimorchio. Una volta caricata, la prima cosa da fare è utilizzare i ganci laterali per fissare le ruote. Inoltre, nel caso delle biciclette, si utilizzano spesso anche fissaggi sul manubrio per garantire una maggiore stabilità.
Altre opzioni per trasportare una bicicletta in auto
È importante notare che, a differenza delle moto, la bicicletta può essere trasportata in altri modi e non solo tramite un rimorchio. Le principali opzioni per trasportare una bicicletta in auto sono:
Dentro lauto
La soluzione più semplice ed economica è trasportarla nel bagagliaio dell'auto, ma a seconda delle dimensioni dell'auto, questo può essere complicato, poiché potresti non riuscire a portare molte biciclette e potresti doverle smontare. Inoltre, ciò limiterà anche i tuoi bagagli.
Biciclette sul tetto
Un'altra opzione molto utilizzata per trasportare biciclette è sopra l'auto. Anche se questo sistema è semplice, è necessario installare un portapacchi. Inoltre, sono molto scomode da usare, poiché è necessario sollevare la bicicletta a mano, il che può risultare complicato. Al momento dello scarico della bicicletta, è anche necessario prestare attenzione per evitare che cada e subisca danni.
Portabiciclette posteriori
Una delle opzioni più utilizzate per trasportare biciclette oggi sono i portabiciclette che si installano sul retro. Questo perché sono molto facili da montare e smontare e, inoltre, la bicicletta può essere caricata e scaricata rapidamente. All'interno di queste troviamo due opzioni:
- Portabiciclette per il bagagliaio: stanno diventando l'opzione più utilizzata, grazie alla loro facilità di installazione e utilizzo. A seconda del modello, è possibile caricare fino a 4 biciclette, senza doverle smontare.
- Portabiciclette per il gancio del rimorchio: il loro maggiore svantaggio è che è necessario avere un gancio di traino sul veicolo. Ma come nel caso del modello precedente, è molto semplice da installare e può essere smontato quando non viene utilizzato.
Speriamo che questa piccola guida ti sia stata utile e che tu possa posizionare la bicicletta nel tuo rimorchio con maggiore facilità.