Consigli per guidare un'auto con un rimorchio leggero

Escludendo altre modalità e alternative come camion o roulotte, i conducenti scelgono sempre più spesso i rimorchi come opzione di trasporto. I rimorchi attaccati all'automobile sono normalmente la scelta più comune e raccomandata per i periodi di vacanza. Permettono di trasportare più bagagli o di trasportare altri veicoli pesanti come barche, moto o quad.
Nonostante ciò che si possa pensare, guidare un'auto con un rimorchio non è così complicato, ma è necessario fare pratica e tenere a mente alcuni consigli come quelli che proponiamo in questo articolo. Tutto questo per fornirti le principali chiavi in termini di sicurezza, legalità durante la guida con un rimorchio, e preparazione per manovrare e adattarsi a diverse situazioni con questi tipi di veicoli.
Consigli per guidare un rimorchio per moto
Parliamo della guida dei rimorchi leggeri per moto. È importante sottolineare questa caratteristica, poiché si differenziano da altri modelli di rimorchi di maggiori dimensioni per carichi più pesanti. I cosiddetti ‘rimorchi leggeri’ non devono superare i 750 chilogrammi, con il peso totale del veicolo e del rimorchio inferiore a 3.500 chilogrammi. Con queste caratteristiche, un veicolo con un rimorchio per moto può essere guidato con una normale patente di tipo B.
Manovre e guida con un rimorchio
La sicurezza e la prevenzione su strada sono fondamentali. Quando si utilizza un rimorchio su strada, la guida cambia. È essenziale evidenziare alcuni fattori che entrano in gioco durante la guida di un rimorchio leggero e che sono importanti per adattare la guida a questo peso extra e alla dimensione totale del veicolo.
Consigli preliminari
È importante assicurarsi che il rimorchio sia in perfette condizioni. Tutto deve essere al suo posto e, se si trasporta una moto, bisogna assicurarsi al 100% che tutti gli ancoraggi, le fissazioni e le strutture siano ben fissati e pronti per l'uso su strada. Il rimorchio deve essere omologato.
Anche l'auto o il veicolo che verrà guidato deve essere preparato e pronto per l'uso su strada con il rimorchio. Si consiglia di controllare lo stato dei pneumatici, la pressione e tutti i sistemi presso un'officina o meccanici specializzati.
Pratica
Uno dei modi più comuni per abituarsi a una nuova situazione è praticare in aree sicure. Questo è un altro consiglio che proponiamo a tutti coloro che non hanno mai guidato con un rimorchio leggero e che, in questo modo, acquisiranno l'esperienza e le abilità necessarie in poco tempo.
Precauzioni su strada
Come con qualsiasi veicolo, guidare con un rimorchio richiede anche una guida conforme alle limitazioni imposte su strade, autostrade o superstrade. Questo include i limiti di velocità, che sono inferiori nel caso di rimorchi pesanti, oltre ai segnali stradali abituali e alla distanza di frenata.
Particolare attenzione deve essere prestata nei giorni di forte vento o quando si effettuano sorpassi ad alta velocità.
Manovre principali
La pratica precedentemente menzionata aiuterà a controllare le diverse manovre che vengono comunemente eseguite su strada. Aggiungendo un rimorchio leggero al veicolo, è importante ricordare che si modifica sia la dimensione che il peso del veicolo, il che influisce sulla distanza di frenata e nelle situazioni in cui è necessario calcolare le distanze. Questo è particolarmente rilevante durante la retromarcia, dove è richiesta una maggiore abilità per abituarsi alla lunghezza extra del veicolo più il rimorchio. Durante i sorpassi o le salite, il peso aggiuntivo sarà più evidente, e sarà spesso necessario scalare le marce.