Cosa fare se la moto non si avvia

Cosa fare se la moto non si avvia
26/07/2021 16:59

Uno dei problemi più inaspettati che può presentarsi con una moto è che non riesca ad avviarsi in un determinato momento. Se ti è mai successo, probabilmente ti sei preoccupato pensando che fosse un problema grave. Questo non deve necessariamente essere così, poiché ci possono essere molte ragioni dietro a questo incidente.

Come evitare questo imprevisto? Cosa fare quando si verifica? Per evitare di preoccuparti eccessivamente la prossima volta che accade, analizziamo a cosa può essere dovuto questo problema e come agire per risolverlo.

Principali motivi per cui una moto non si avvia

Esistono molte ragioni per cui una moto non può avviarsi, alcune delle quali sono abbastanza semplici da risolvere, mentre altre richiedono l'intervento di un professionista. I principali motivi che possono impedire a una moto di avviarsi sono:

Carburante

Anche se inizialmente può sembrare ovvio, è un problema più comune di quanto possa sembrare. La nostra raccomandazione è di controllare il livello di carburante nel serbatoio indipendentemente da cosa segni l'indicatore, poiché a volte può essere difettoso e non mostrare il livello corretto.

Interruzione di corrente

Un'altra delle ragioni che impedisce a una moto di avviarsi è che l'interruttore rosso situato sul manubrio destro sia stato attivato. Questo controlla l'alimentazione elettrica della moto, causando la mancanza di sufficiente elettricità per l'avviamento.

Piedino laterale e marcia inserita

Le moto sono progettate in modo da non poter essere avviate se il piedino laterale è esteso, poiché quando si inserisce una marcia, l'alimentazione viene automaticamente interrotta, impedendo l'avvio.

Batteria

Se una moto non si avvia, spesso è dovuto a un problema con la batteria, sia perché è scarica, sia per un problema con un componente come i terminali che impediscono il contatto. La nostra raccomandazione è di controllare che tutti i tuoi componenti siano in buono stato prima di ricaricarla, per non perdere troppo tempo.

Filtro dellaria sporco

Il filtro dell'aria tende a sporcarsi frequentemente, impedendo che l'aria arrivi al motore, e di conseguenza, la combustione necessaria affinché la moto possa avviarsi non si verifica. Per evitare ciò, è necessario pulire regolarmente i filtri in profondità per evitare l'accumulo di sporcizia.

Circuito del carburante

Ci sono occasioni in cui, nonostante ci sia carburante nel serbatoio, questo non riesce ad arrivare al motore, a causa di un problema nel circuito che lo impedisce. Se la tua moto è vecchia, puoi controllarlo osservando il tubo del carburante. Al contrario, per le moto moderne, dovrai rivolgerti a un professionista.

Le candele non ricevono corrente

Se quando premi il pulsante di avviamento della moto e prova ad avviarsi, ma non ci riesce, il problema potrebbe essere legato al circuito elettrico. Essendo un problema di cablaggio, è meglio andare da un meccanico per evitare di creare un problema maggiore alla moto.

Come agire quando la tua moto non si avvia

Se la tua moto non si avvia, non dovresti mai innervosirti, poiché nella maggior parte dei casi è molto facile da risolvere. La prima cosa da fare è controllare se il problema è legato al carburante o alla batteria, essendo queste le più facili da risolvere. Se non è così, la nostra raccomandazione è di chiamare un carro attrezzi o utilizzare un rimorchio per moto per portarla al garage più vicino e farle fare un controllo completo.