Cosa serve per installare un rimorchio su un'auto?

Il rimorchio è uno degli accessori più utili da aggiungere a un'auto, poiché fornisce una soluzione efficace per una vasta gamma di opportunità e funzionalità aggiuntive per qualsiasi veicolo. Tra i più notevoli si possono menzionare la facilità di trasportare motociclette durante un viaggio o in determinate situazioni in cui si desidera praticare con moto da competizione o cross.
Quando si installa un rimorchio su un'auto, è necessario tenere in considerazione una serie di aspetti che molte persone ignorano, sia per quanto riguarda la scelta dei componenti sia le pratiche da completare per circolare con questi sistemi di trasporto.
Che tipo di gancio per rimorchio serve alla tua auto
Prima di iniziare con le pratiche, è necessario assicurarsi di scegliere un rimorchio per moto adatto all'auto a cui sarà collegato. Inoltre, sarà necessario selezionare una sfera di aggancio valida per il modello di veicolo.
Al momento dell'installazione del gancio per il rimorchio, la prima cosa da verificare è che non tutte le sfere di aggancio siano adatte a tutti i veicoli. Ogni marca o modello ha dei ganci specifici utilizzabili. Nell'officina dove si effettua l'installazione possono fornire informazioni sui modelli più appropriati per il tuo veicolo.
Come scegliere il gancio per installare il rimorchio
Dopo aver esaminato le varie opzioni disponibili, è necessario scegliere la sfera di aggancio che meglio si adatta alle tue esigenze.
Se si prevede di utilizzare il rimorchio frequentemente, la scelta perfetta è una sfera di aggancio fissa. Se l'estetica è una delle tue preoccupazioni principali, esistono sfere di aggancio smontabili, sia verticali che orizzontali. Per il trasporto di carichi molto pesanti, le più convenienti sono le sfere di aggancio con perno, che sopportano carichi fino a 3500 chilogrammi.
Convalidare linstallazione del rimorchio sullauto
Una volta completata l'installazione del rimorchio per auto, è necessario convalidarla presso la revisione prima di poter circolare. Se si tratta di un rimorchio leggero tipo 01 (con una massa massima autorizzata inferiore a 750 kg), non sarà necessario passare una revisione tecnica – in Italia. Tuttavia, questo può variare nei diversi paesi europei, poiché ogni paese ha la propria normativa. Nel caso di un rimorchio pesante sarà sempre necessario sottoporlo a una revisione tecnica.
Nell'officina dove è stata eseguita l'installazione vengono generalmente fornite tutte le informazioni sui documenti necessari. L'installazione del rimorchio deve essere convalidata per verificare che non ci siano problemi.
Come per qualsiasi modifica effettuata sull'auto, il proprietario del veicolo ha quindici giorni di tempo per presentarlo alla revisione e convalidare l'installazione effettuata.
Normativa per la circolazione con un rimorchio
Durante il processo di valutazione è inoltre necessario presentare una documentazione per verificare che tutto sia stato eseguito correttamente. Come in tutte le revisioni, è necessario presentare la scheda tecnica e il libretto di circolazione del veicolo, insieme a un documento d'identità. Se il conducente non è il proprietario dell'auto, il documento d'identità deve essere accompagnato da un'autorizzazione del proprietario.
Per situazioni specifiche, come questa verifica dell'installazione del rimorchio per auto, è necessario includere il certificato dell'officina e il rapporto di conformità (di solito consegnato dall'officina una volta terminato il montaggio). Infine, deve essere presentato lo schema di montaggio del gancio, fornito dal produttore.
L'installazione del rimorchio sull'auto deve sempre essere indicata sulla scheda tecnica del veicolo, indipendentemente dal fatto che fosse inclusa in fabbrica o installata successivamente.