Migliori percorsi in moto per viaggiare in Europa nel 2025

Migliori percorsi in moto per viaggiare in Europa nel 2025
19/03/2025 09:36

Viaggiare in moto per l'Europa è un modo incredibile di godere scoprendo nuovi paesaggi, attraverso ambienti e percorsi che si adattano a tutti i gusti.

A seconda del percorso scelto e della stagione, in Europa ti troverai di fronte a tutti i tipi di clima, su strade costiere, montuose o rurali, tra le altre.

Perché viaggiare in moto per lEuropa nel 2025?

Su scala mondiale, l'Unione Europea è una delle destinazioni turistiche più popolari, permettendo ai motociclisti di godere di innumerevoli percorsi, con una rete stradale molto vasta e ben mantenuta.

L'Europa dispone di servizi adattati alle necessità dei motociclisti, facilitando i loro viaggi. Se stai pensando di fare un viaggio in moto per l'Europa, potrai godere di alloggi con parcheggi specifici, menù adattati e stazioni di servizio che tengono conto delle necessità dei motociclisti.

I viaggi in moto attraverso l'Europa sono aumentati nel corso degli anni. Oggi, milioni di persone scelgono questa opzione invece di spostarsi in auto.

Un altro vantaggio di scegliere l'Europa per viaggiare in moto è la possibilità di usufruire dei trasporti pubblici, grazie ai quali è possibile pianificare percorsi totalmente personalizzati per esplorare gli angoli più incredibili che puoi immaginare.

Inoltre, i motociclisti in Europa hanno il vantaggio di godere delle nuove normative e degli aggiornamenti sulle infrastrutture, che tengono conto della loro sicurezza.

Percorsi in moto per lEuropa

Qui di seguito, ti lasciamo alcune proposte di percorsi consigliati per l'Europa, per ispirarti nella pianificazione dei tuoi viaggi.  

La Route des Alpes: dalla Germania allItalia

Si tratta di un percorso che collega la Germania all'Italia, dove potrai godere di passi di montagna che ti permetteranno di ammirare paesaggi incredibili.

  • Le Dolomiti: un gruppo montuoso dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, che attira milioni di visitatori ogni anno. Si tratta di un luogo di grande bellezza naturale, dove troverai strutture molto ben organizzate. Con numerosi ristoranti, hotel e tutti i servizi necessari durante il tuo viaggio in moto.
  • Passo dello Stelvio: con un tracciato che include 48 curve concentrate su 25 km.
  • Grossglockner Hochalpenstrasse: godrai della sua strada tortuosa accompagnata da incredibili paesaggi alpini.

È importante scegliere il momento migliore dell'anno, per evitare di trovare strade chiuse durante l'inverno.

L'estate, soprattutto da luglio a settembre, è il momento migliore per percorrerla. 

Anche se bisogna prepararsi comunque per cambiamenti improvvisi di clima, che includono piogge impreviste e notevoli abbassamenti di temperatura, a seconda dell'altitudine.

La Route de la Côte dAzur: Francia e Monaco

Si tratta di un percorso che copre da Marsiglia a Nizza, offrendo un'esperienza per i motociclisti piena di paesaggi che includono spiagge, villaggi costieri e città simboliche.

Alcuni dei luoghi da considerare durante il percorso sono i seguenti:

  • Cassis: un villaggio noto per le sue calette e scogliere, dove godere di paesaggi naturali meravigliosi. ​
  • Saint-Tropez: una delle città più importanti della Costa Azzurra, tra cui spiccano l'atmosfera e le spiagge.
  • Cannes: conosciuta per il suo festival del cinema, offre spiagge e un'atmosfera che apprezzerai nel tuo viaggio.
  • Nizza: è la città più grande della Costa Azzurra, dove potrai trovare spiagge, cultura e una vita notturna molto vivace. ​

Le migliori stagioni per fare percorsi in moto sulla Costa Azzurra sono la primavera e l'autunno, poiché si godono temperature piacevoli e meno affollamento turistico.

Per un'esperienza incredibile, è necessario prenotare gli alloggi in anticipo, oltre a consultare le condizioni delle strade e tenere conto del clima.

La Strada dellAtlantico in Norvegia

La Strada dell'Atlantico in Norvegia è conosciuta come Atlantic Ocean Road. Si tratta di un percorso che collega 17 isole con 8 ponti unici.

Il suo ponte più grande è Storseisundet, con un'altezza di 25 metri sul mare, nel punto più alto, e una lunghezza di 260 metri.

Dispone di parcheggi lungo il percorso, per poterlo percorrere tranquillamente. Durante il percorso, potrai ammirare incredibili panorami, fiordi mozzafiato e le piccole isole, il tutto in un ambiente con paesaggi indimenticabili.

Per scegliere il miglior periodo dell'anno per fare questo percorso, è importante considerare che in alta stagione c'è molto traffico.

Inoltre, è molto necessario verificare le condizioni meteorologiche e assicurarsi di avere i pneumatici giusti. Inoltre, è importante conoscere le tecniche di guida più adatte, per godere di un viaggio in totale tranquillità.

Itinerario Transpirenaico: dalla Spagna alla Francia

Percorrendo questo percorso, potrai godere di paesaggi montuosi, valli e villaggi affascinanti, attraversando l'intera catena montuosa dei Pirenei.

I luoghi più evidenti durante il percorso sono:

  • Cascata di Gavarnie: la cascata più alta di Francia e la seconda d'Europa.
  • Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido: che si trova nel centro dei Pirenei, ad Huesca.
  • Mallos de Riglos: pareti verticali situate ad Huesca, perfette per gli amanti dell'arrampicata.

È un percorso che può essere suddiviso in 3 tappe, con una tappa giornaliera, anche se normalmente viene percorsa in periodi di 5 o 7 giorni, a seconda delle preferenze dei motociclisti e del tempo che desiderano dedicare alla scoperta di ciascuna zona.

I mesi migliori per percorrerla sono da giugno a settembre, grazie al clima. Non dimenticare di utilizzare sempre l'equipaggiamento adeguato e verificare la moto prima di partire.

Esistono numerose opzioni per fare percorsi in Spagna nel 2025, tutti da vivere come un'esperienza unica.

La Strada Romantica in Germania

La Strada Romantica (Romantische Straße) è uno dei percorsi turistici più affascinanti della Germania, che va da Würzburg a Füssen.

Luoghi salienti della Strada Romantica:

  • Würzburg: è l'inizio del percorso, dove si trova un palazzo barocco dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, la Residenza di Würzburg.
  • Rothenburg ob der Tauber: una famosa città medievale cinta da mura, con il centro storico ben conservato.
  • Dinkelsbühl: un'altra città medievale che conserva le sue mura intatte e vanta un'architettura storica.​
  • Nördlingen: una città con mura medievali complete, ricca di storia e con la particolarità di essere costruita su un cratere di meteorite che ha colpito la Terra circa 15 milioni di anni fa.
  • Augsburg: una delle città più antiche della Germania.
  • Hohenschwangau e Füssen: al termine del percorso, potrai godere del Castello di Neuschwanstein e del Castello Alto.

Le migliori stagioni per godere di questo percorso sono la primavera e l'estate. È consigliato di impiegare circa 5 o 7 giorni per viverlo al meglio.

Percorso in Toscana

Si tratta di un percorso che unisce il suo apporto culturale con paesaggi incredibili. Quando si percorre questa strada in moto, si consiglia di optare per una delle seguenti opzioni:

  • Percorso delle Città d'Arte: un viaggio che attraversa Firenze, Pisa, Lucca e Siena, permettendo di godere della loro architettura rinascimentale e dei loro monumenti storici. ​
  • Percorso del Chianti: attraversa le colline del Chianti, famose per i loro vigneti e cantine, dove si possono fare degustazioni.
  • Percorso della Costa Etrusca: alla scoperta di città come Livorno e Piombino, dove potrai ammirare spiagge e scogliere mozzafiato.​

La stagione consigliata per percorrere questo percorso in moto è la primavera e l'autunno, per sfruttare le condizioni climatiche favorevoli e evitare l'affollamento turistico.

È un'opzione perfetta che combina avventura, gastronomia e cultura in un unico viaggio.

Consigli per viaggiare in moto in Europa nel 2025

Se stai pensando di fare un viaggio in moto in Europa nel 2025, prima di tutto devi scegliere il percorso e pianificare tutto il necessario per goderti il viaggio. 

È importante tenere in considerazione le condizioni delle strade e la stagione. Inoltre, è necessario avere l'equipaggiamento adeguato e gli attrezzi per moto necessari per affrontare ogni esigenza durante il viaggio.

È consigliabile, anche se viaggi in bassa stagione, prenotare gli alloggi in anticipo, per evitare spiacevoli sorprese.

Inoltre, devi sapere che le abitudini variano da una zona all'altra, quindi gli orari dei ristoranti possono essere diversi rispetto a quelli in Spagna.

Non dimenticare di verificare le normative in vigore nelle zone in cui viaggerai per avere l'equipaggiamento corretto e rispettare le normative di sicurezza stradale di ciascun paese.

Con tutte queste informazioni, potrai pianificare un viaggio che ti regalerà un'esperienza in moto indimenticabile.