Principali sanzioni e multe per uso improprio del rimorchio per moto

I rimorchi per veicoli o carichi sono sempre un'opzione adeguata quando le circostanze lo richiedono. È una misura sicura e garantita quando si desidera ampliare il carico durante un viaggio e non si dispone dello spazio o delle condizioni necessarie per farlo nel proprio veicolo. Tuttavia, l'uso di qualsiasi rimorchio è soggetto al rispetto di chiare norme stradali.
Se così non fosse, potresti violare la legge e rischiare di essere sanzionato con multe di centinaia di euro e perdita di punti. Per evitare che ciò accada o che ti colga di sorpresa, abbiamo raccolto le principali sanzioni per un uso improprio del tuo rimorchio.
Rimorchio leggero o pesante
Quale rimorchio puoi trainare con la tua auto? La prima cosa da considerare è il peso del rimorchio stesso. In questo senso, ci sono due scenari principali. Il primo tiene conto dei veicoli con una Massa Massima Autorizzata (MMA) fino a 750 chilogrammi, il che significa che il veicolo caricato non supera i 750 chilogrammi. In questi casi si tratta di rimorchi leggeri e non è necessario un permesso speciale per il loro utilizzo, oltre al permesso di guida standard (categoria B).
D'altra parte, se la MMA supera i 750 kg, è necessario un permesso speciale per trainare questi rimorchi più pesanti. Inoltre, è necessario avere una registrazione supplementare e un'assicurazione speciale. Altrimenti, potresti essere multato.
Permessi speciali
Per avere tutto in regola, è opportuno sapere quale tipo di permessi sono necessari per il trasporto di veicoli di diversi pesi. Dovresti tenere presente la seguente classificazione:
- Permesso B: Per guidare con un rimorchio leggero (fino a 750 kg).
- Autorizzazione B-96: Questa autorizzazione, insieme al permesso di guida standard (B), consente l'uso di rimorchi con MMA superiore a 750 kg, a patto che il veicolo non pesi più di 3500 kg.
- Permesso B+E: Questo tipo di permesso di guida è valido per l'uso di rimorchi che possono supportare fino a 3.500 kg, a condizione che il veicolo che lo traina non superi quel peso.
Quali multe puoi ricevere?
Riguardo alla domanda su quali siano le sanzioni più comuni per i conducenti di rimorchi per moto o rimorchi per veicoli, ci sono diverse multe molto comuni che evidenzieremo per aiutarti a evitarle a tutti i costi.
La guida di un rimorchio è soggetta agli stessi limiti e normative di qualsiasi tipo di guida. Oltre a questa regolamentazione, dovresti prestare attenzione anche alle seguenti indicazioni per evitare di essere multato per l'uso di un rimorchio. Sai quanti euro ammontano ogni sanzione?
Non passare lITV
Come abbiamo già accennato, un rimorchio classificato come ‘non leggero’ ha regolamentazioni speciali, tra cui il superamento dell'ITV (Ispezione Tecnica dei Veicoli) per certificare il suo uso. Non farlo può comportare una multa di circa 200 euro.
È necessario regolarizzare ogni nuovo sistema di accoppiamento (come il caso del rimorchio) presso l'ITV. Ignorarlo può anche portare a una multa di circa 200 euro.
Superamento del peso
Altre sanzioni comuni sono legate al superamento del peso di carico. A seconda della quantità di peso superato, stai commettendo un'infrazione maggiore e la multa aumenterà. Le violazioni gravi possono superare migliaia di euro.
Visibilità della sfera di traino
Nel caso di veicoli dotati di una sfera di traino per rimorchi, è necessario assicurarsi che questa non ostacoli o renda difficile la visibilità di una targa, poiché ciò è considerato un'infrazione grave e può comportare multe di circa 200 €.