Quali rimorchi si possono utilizzare con la patente B?

Hai la patente B e stai pensando di trainare un rimorchio? Allora queste informazioni fanno al caso tuo. La normativa sui rimorchi è chiara, ma spesso scritta in modo complicato. Qui ti spieghiamo tutto nei minimi dettagli — senza giri di parole.
La patente B e i suoi limiti: cosa puoi trainare senza problemi?
La patente di guida di categoria B, la più comune tra i conducenti privati, consente di guidare veicoli con Massa Massima Autorizzata (MMA) fino a 3.500 kg. A questo si può aggiungere un rimorchio leggero, ad esempio per moto, a condizione che la sua MMA non superi i 750 kg.
Fin qui tutto bene. Ma attenzione: la massa complessiva del veicolo e del rimorchio non deve superare i 4.250 kg. In altre parole, se il tuo veicolo pesa già 3.500 kg, il rimorchio dovrà essere tra i più leggeri disponibili. Neanche un chilo in più.
In sintesi:
- Veicolo fino a 3.500 kg di MMA.
- Rimorchio leggero fino a 750 kg di MMA.
- Combinazione totale: massimo 4.250 kg.
Se superi uno di questi limiti, la patente B non è più sufficiente. Ti serve un’estensione.
Cos’è la patente B96 e cosa ti consente di fare?
Entra in gioco la patente B96, un’estensione della patente B che ti offre maggiore flessibilità. Con essa, puoi trainare rimorchi con MMA superiore a 750 kg, a condizione che il totale non superi i 4.250 kg. Ad esempio, se la tua auto pesa 2.900 kg, puoi trainare un rimorchio fino a 1.350 kg.
La cosa positiva è che non è richiesto alcun esame teorico, ma devi superare due prove pratiche:
Circuito chiuso:
- Parcheggio in linea (in salita o in piano).
- Aggancio e sgancio del rimorchio, assicurandoti che sia correttamente immobilizzato.
Circolazione in città:
- Dimostrerai di saper gestire semafori, pedoni e rotonde senza stress... e senza incidenti.
Una volta superate entrambe le prove, la B96 è tua.
E se voglio trasportare carichi ancora più pesanti? Benvenuto nella patente BE
La patente BE è l’opzione per chi deve trainare rimorchi davvero pesanti, superando i 4.250 kg in totale. Attenzione: il veicolo trainante e il rimorchio non devono superare ciascuno i 3.500 kg.
In questo caso, è obbligatorio un esame teorico, composto da 20 domande specifiche sulla guida con rimorchio. Sono consentiti al massimo due errori.
Inoltre, le prove pratiche sono più complesse. Anche in questo caso sono previste due fasi:
Circuito chiuso:
- Retromarcia in curva e in linea retta.
- Aggancio e sgancio.
- Parcheggio sicuro per carico e scarico.
Strada pubblica:
- Guida in traffico reale, dove dimostrare abilità e padronanza del mezzo.
Scegli con attenzione e guida in sicurezza
Trainare un rimorchio non significa solo attaccarlo e partire. Dipende dal peso, dal tipo di rimorchio e, soprattutto, dal tipo di patente. Se devi trasportare più di quanto consente la patente B, non rischiare: scegli la B96 o la BE. Eviterai multe... e problemi ancora più seri.