Quali specchi servono per guidare un rimorchio?

Gli specchi sono un componente essenziale in qualsiasi veicolo per garantire una maggiore sicurezza e visibilità durante la guida. Quando si guida con un rimorchio, l'importanza degli specchi è ancora maggiore, poiché a seconda delle dimensioni del rimorchio la visibilità può essere molto limitata.
Ci sono molte domande su che tipo di specchio debba essere installato quando si guida con un rimorchio. Per questo motivo, in questo post vi diremo tutto ciò che dovete sapere sugli specchi per rimorchi leggeri e pesanti.
Quando installare gli specchi per rimorchi
Gli specchi retrovisori per rimorchi devono essere installati ogni volta che la visibilità è limitata a causa delle dimensioni del carico o se la sua larghezza è superiore a quella del veicolo trainante. Anche se non vengono soddisfatti questi due criteri, puoi installarli senza alcun problema per guidare in maggiore sicurezza.
È un elemento di sicurezza che ti aiuterà a guidare veicoli con rimorchi o veicoli di grandi dimensioni.
Come sapere se devo installare specchi retrovisori
Per sapere se è necessario aggiungere specchi aggiuntivi alla tua auto per guidare con un rimorchio, devi semplicemente posizionarti dietro la tua auto con il rimorchio e il carico attrezzato e allontanarti fino a perdere di vista gli specchi.
La distanza percorsa rappresenterà la visione che avrai con essi. Se li perdi di vista molto rapidamente, sarà necessario incorporare specchi per rimorchi.
Quali tipi di specchi retrovisori puoi aggiungere alla tua auto
Esistono due tipi di specchi per rimorchi che possiamo installare su un'auto. La scelta di un modello o di un altro dipende dal gusto personale del conducente e dal suo stile di guida. Aggiungere questi accessori per migliorare la visibilità è molto semplice, quindi non dovresti avere problemi a installarli rapidamente ogni volta che ne hai bisogno.
Il mercato offre gamme e produttori molto diversi per questi accessori per rimorchi. I principali modelli di specchi per rimorchi che possono essere installati su un veicolo sono:
Specchi concavi
Ricevono questo nome perché la curva che disegnano è verso l'interno. A causa di ciò, gli specchi concavi mostrano gli oggetti più vicini di quanto non siano in realtà.
Specchi convessi
Negli specchi convessi, la curva ha un'orientamento verso l'esterno. In questo modo si ottiene l'effetto opposto e gli oggetti vengono mostrati più lontani di quanto non siano in realtà. Perciò, bisogna prestare maggiore attenzione durante alcune manovre come i sorpassi con il rimorchio.
Come installare uno specchio per rimorchio sulla tua auto
Gli specchi per rimorchi devono essere collocati sul retrovisore dell'auto. A tal fine, è sufficiente regolare i supporti che vengono forniti con lo specchio al retrovisore della tua auto e adattare l'angolo dello specchio per ottenere la massima visibilità possibile.
È importante assicurarsi che lo specchio per rimorchio sia correttamente installato. Infatti, se non lo è, è molto facile che cada durante una manovra come un sorpasso o quando si guida in autostrada.
Qual è la normativa attuale sui retrovisori per rimorchi
Quali specchi retrovisori sono obbligatori per la guida? Conoscere la normativa attuale è molto importante per scegliere il modello di specchio per rimorchio adeguato. Infatti, se gli specchi scelti non si adattano a essa, è molto probabile che tu venga sanzionato e che non possa guidare con essi. È necessario mantenere e utilizzare determinati elementi di sicurezza, come nel caso dei perni per rimorchi.
Le principali linee guida stabilite dalla normativa riguardo ai specchi per rimorchi sono:
- Tutti gli specchi devono avere il marchio E e essere omologati.
- Per quanto riguarda la distanza, devono mostrare 4 metri da qualsiasi lato del rimorchio o 20 metri dietro di esso.
Speriamo che tutte queste informazioni ti siano utili per sapere se devi utilizzare specchi per rimorchi sulla tua auto e quale tipo si adatta meglio a te.