Quando cambiare le gomme di un'auto, rimorchio o moto?

Quando cambiare le gomme di un'auto, rimorchio o moto?
14/09/2021 13:41

Chi può negare che le ruote siano indispensabili in qualsiasi veicolo a motore. Una delle parti più importanti di una moto, un'auto o un rimorchio, poiché sono responsabili di mantenere il contatto tra il veicolo e l'asfalto. Un guasto in una di esse potrebbe essere fatale, aumentando il rischio di perdere il controllo del veicolo durante la guida. Ecco perché è necessario sapere quando cambiare i pneumatici e riconoscere quando non sono più adatti per un viaggio su strada.

La domanda più importante quindi è: Sai quando è necessario cambiare le ruote del tuo rimorchio, auto o moto? Per evitare qualsiasi problema, è fondamentale cambiare le ruote prima che l'usura diventi troppo avanzata. Inoltre, è necessario eseguire una manutenzione adeguata e una revisione periodica. Per fare ciò, è utile conoscere i fattori e le caratteristiche per determinare quando è il momento di sostituire le ruote.

Come mantenere le ruote dellauto o del rimorchio in buono stato

Come abbiamo detto, l'importanza delle ruote è molto elevata, poiché esse garantiscono che l'auto sia sempre in contatto con l'asfalto. Se sono in cattive condizioni, l'aderenza sarà molto minore e, di conseguenza, le possibilità di perdere il controllo aumentano, specialmente nelle curve o su strade mal mantenute.

Inoltre, in condizioni meteorologiche avverse - come pioggia o neve - i problemi diventano molto più seri. In caso di pioggia, il rischio di aquaplaning aumenta notevolmente.

Pneumatico usurato

L'usura di un pneumatico ha un grande impatto sulla sua efficacia e può essere molto pericoloso se avanzata. Per sapere se è necessario cambiare le ruote dell'auto, moto o rimorchio, è necessario verificare che la profondità del battistrada sia corretta. Se è inferiore a 1,6 mm, i pneumatici del veicolo devono essere sostituiti il prima possibile.

Aquaplaning

Un altro segno che indica la necessità di nuovi pneumatici è se si nota che il veicolo soffre di aquaplaning, ovvero perde aderenza su superfici bagnate. Essendo una delle principali cause di incidenti nei giorni di pioggia, consigliamo di recarsi presso l'officina più vicina per controllarli e sostituirli se necessario.

Vecchiaia del pneumatico

Se le ruote della tua auto, moto o rimorchio hanno più di 5 anni, è consigliabile sostituirle, anche se non sono state utilizzate intensivamente. Ciò è dovuto al fatto che le ruote subiscono un leggero deterioramento con il passare del tempo, indipendentemente dall'uso che se ne fa.

Forature

Una foratura non sempre segna la fine di un pneumatico, poiché nella maggior parte dei casi può essere riparata e riutilizzata. Per valutare ciò è necessario rivolgersi a un professionista che possa verificare la profondità del danno.

Come rallentare lusura dei pneumatici

Per ottenere la massima durata possibile dei pneumatici è importante scegliere un modello adatto alla tua auto o rimorchio e che soddisfi sia il tuo stile di guida che le condizioni climatiche della tua città.

Quando scegli un modello di pneumatico è necessario consultare la scheda tecnica del veicolo. Inoltre, sui pneumatici stessi è visibile una serie di numeri e lettere che indicano le dimensioni, quindi sarà sufficiente cambiarlo con uno che rispetti queste caratteristiche.

In termini di condizioni climatiche, puoi optare per pneumatici per tutte le stagioni, che sono i più consigliati per la Spagna. Tuttavia, se ti trovi in aree con temperature estremamente basse o elevate, è meglio utilizzare pneumatici invernali o estivi, poiché offrono prestazioni migliori.

Speriamo che questi consigli ti siano utili per cambiare le ruote del tuo rimorchio o moto e ricorda che in caso di dubbi è meglio consultare un professionista.