Sanzioni per guidare moto in montagna

Sanzioni per guidare moto in montagna
03/09/2020 16:15

Uno dei grandi vantaggi di circolare in moto è che puoi muoverti in spazi più limitati. Questo include anche strade fuori dalla città. Tuttavia, per farlo, devi aderire e rispettare alcune norme incluse nella Legge Forestale e nelle leggi che regolano la circolazione al di fuori della Rete Nazionale delle Strade. Altrimenti, potresti commettere un'infrazione e ricevere sanzioni per aver guidato moto in modo inappropriato in montagna.

È vero che c'è un'adrenalina nel poter percorrere strade sterrate e attraversare zone montuose e boschive. Ma tutto ha delle regole, sia per quanto riguarda gli spazi che per i modelli di moto preparati per questi sentieri molto diversi dalle strade convenzionali.

Se non soddisfi questi requisiti, questo può comportare sanzioni piuttosto severe che ti spiegheremo in questo post.

Quando guidare in montagna

A volte, puoi avere la necessità o l'opportunità di guidare in montagna e su certi sentieri e percorsi forestali. In questo dilemma, devi sapere in quali situazioni e come puoi attraversare queste aree senza violare le normative. In gran parte, tutto dipende dalla Legge Forestale e dalle normative regionali stabilite per ciascuna regione.

Qui sono stabilite le restrizioni riguardanti la circolazione delle moto in montagna, le sanzioni e la pratica sportiva in queste aree. Questo comprende l'autorizzazione per le zone, le norme di circolazione di base e alcuni parametri aggiuntivi riguardo al tipo di veicolo.

Tra le restrizioni più importanti che dovresti considerare e conoscere ci sono le seguenti due:

Zone ristrette

Prima di poter entrare in qualsiasi zona di montagna con la tua moto, devi sapere se si tratta di una zona ristretta alla circolazione. Esistono aree forestali e montane che sono delimitate e non consentono la circolazione di moto o di qualsiasi veicolo. Il transito di veicoli è letteralmente vietato.

In questi casi è necessaria un'autorizzazione espressa per ottenere il permesso e convalidare la circolazione su queste strade e percorsi di montagna.

Moto da motocross e enduro

A parte le zone ristrette, è importante prestare attenzione al tipo di moto. Infatti, così come le moto da motocross non sono preparate né consentite per l'uso su strade urbane, altre moto non sono progettate per l'uso in zone rurali e montane.

Per questo scopo, si consiglia di utilizzare sia moto da motocross che moto da enduro.

Tipi di sanzioni per guida in montagna

Tra le sanzioni imposte per la guida inappropriata in zone montane con una moto, esiste un intervallo di multe a seconda di alcuni fattori. Nel caso in cui non sia stata rispettata la norma di divieto e restrizione in certe zone fuori dalla Rete Stradale, la multa può variare tra i 100 e i 1000 euro. Questa situazione è considerata una violazione minore.

Tuttavia, se durante la guida si causano danni o problemi nella zona forestale e montana, questo importo può essere maggiore.