Tutto quello che devi sapere sulle moto off-road

Le moto off-road appartengono a una disciplina all'interno del motociclismo che, come suggerisce il nome, viene praticata fuori dalle aree asfaltate e pavimentate. Per praticare questo sport o godere di sensazioni uniche su una moto da cross, enduro o trial, è necessario conoscere alcune delle particolarità che regolano questi design, oltre alla normativa applicabile per chiunque acquisti una di queste moto off-road.
Come abbiamo menzionato, in questa disciplina, i modelli che spiccano di più includono tutte le moto raggruppate nelle categorie enduro, motocross o trial. In generale, non ci sono grandi differenze tra di loro, ma hanno alcune specifiche tecniche che le rendono particolari per un uso più preciso e adatto nei diversi esercizi, che si tratti di allenamento, svago o competizione ad alto livello.
Caratteristiche principali da conoscere
Se vuoi praticare questo sport o sei interessato a questo tipo di moto, devi sapere che la loro guida è diversa rispetto a quella delle moto convenzionali o da strada. Si tratta di modelli per uso competitivo e persino i piloti di maggiore successo nelle competizioni di velocità le usano per il loro allenamento quotidiano.
Pneumatici
Una delle particolarità delle moto off-road sono i loro pneumatici. Il disegno del battistrada è completamente diverso rispetto ad altre discipline sportive e si distingue per offrire una presa superiore grazie ai tasselli e alla bassa profondità del battistrada. A seconda della modalità: enduro, motocross, raid, trial... il disegno e la struttura degli pneumatici possono variare, rendendoli più versatili, con una maggiore distanza tra i tasselli o una diversa durezza dei tasselli stessi.
.Sospensioni
Le sospensioni sono essenziali su ogni moto, ma particolarmente su quelle utilizzate per gare fuori strada. Le sospensioni per una moto off-road sono fondamentali. Offrono la sicurezza necessaria per assorbire gli impatti che si verificano quando la moto si solleva da terra dopo aver superato buche o realizzato salti. L'ammortizzazione garantita dalle sospensioni aiuta a mantenere la moto stabile nei cambi bruschi.
Cosa succede con le moto off-road non immatricolabili?
Un altro aspetto da conoscere prima di acquistare una moto off-road del tipo che abbiamo descritto è che non tutte possono circolare fuori dalla pista. Alcuni modelli possono essere immatricolati, altri no. Alcune moto da cross non dispongono dell'omologazione necessaria per essere considerate idonee alla circolazione su strada, quindi per l'uso in pista è consigliabile trasportarle con un camion o un rimorchio per moto off-road.
Esistono anche altri modelli più versatili che possono essere immatricolati, anche se si possono trovare vecchi modelli di enduro o trial che potrebbero essere immatricolati ma non lo sono, poiché sono destinati esclusivamente all'uso in aree delimitate.
In generale, qualsiasi moto immatricolata deve avere il permesso di circolazione e la scheda tecnica al momento dell'acquisto.