Componenti principali di un rimorchio per moto

Componenti principali di un rimorchio per moto
18/10/2019 16:00

Quali sono i principali componenti di un rimorchio per moto? Questa è una domanda comune quando si inizia a guidare con un rimorchio ed è consigliabile conoscerne la risposta per essere preparati a qualsiasi situazione sulla strada. In questo post parleremo dei componenti più comuni installati su qualsiasi rimorchio per moto e delle loro applicazioni.

Quali elementi dovrebbe avere un rimorchio

Nonostante esista una grande varietà di rimorchi per moto, tutti condividono componenti simili. Questi stessi meccanismi sono quelli che devi conoscere se viaggi con uno, poiché, in caso di guasto, potrai individuare il problema. I principali elementi di un rimorchio per moto sono:

Rampa

La rampa è un elemento di grande utilità su un rimorchio per moto, poiché facilita notevolmente il carico, soprattutto nei modelli più pesanti. Il carico della moto può essere eseguito anche senza rampa, ma richiede maggiore abilità e molto più tempo. Si consiglia quindi di utilizzare questo meccanismo per risparmiare tempo durante il carico e lo scarico.

Al momento di scegliere rimorchi con rampa, è preferibile selezionare modelli con rampe lunghe, poiché consentono una maggiore inclinazione e facilitano quindi la salita della moto.

Le rampe più utilizzate nei rimorchi sono: semplici, doppie (a seconda che si utilizzino una o due moto) e di porta, che offrono maggiore stabilità ma occupano anche più spazio.

Pneumatici

Sono l'elemento più importante di un rimorchio per moto. Inoltre, devono essere in perfette condizioni, poiché pneumatici in cattive condizioni possono compromettere la guida.

Il modello di pneumatico da utilizzare dipende dal tipo di terreno e dall'uso previsto. Per sicurezza, si consiglia di utilizzare pneumatici di oltre 13” per offrire maggiore stabilità e garanzia di guida.

Da Littleway consigliamo di avere un pneumatico di scorta in modo che, in caso di foratura, si possa proseguire senza problemi. Alcuni rimorchi per moto dispongono di uno spazio per la ruota di scorta.

Cinghie o Cunei

Questi elementi sono utilizzati per fissare la moto al rimorchio. Le cinghie sono un'opzione più economica e si posizionano sui lati della moto per mantenerla stabile durante il viaggio. Si distinguono per la loro facilità di installazione e utilizzo, ideali per viaggi brevi.

Il cuneo, d'altro canto, offre molta più sicurezza. Con esso, la moto è praticamente ancorata al rimorchio. Come le cinghie, è facile da installare e persino più veloce. Inoltre, ha una durata molto più lunga, poiché resiste meglio al tempo.

Pavimento

Forse è il componente meno importante tra quelli menzionati. Il pavimento viene utilizzato per facilitare il carico della moto. Negli ultimi anni, il suo utilizzo è diminuito a causa dell'introduzione dei rimorchi per moto autocaricanti, e sempre meno modelli lo includono.

Supporti per Targhe

Sono un elemento molto utile se il rimorchio per moto deve essere utilizzato con altre auto, poiché consentono di cambiare le targhe rapidamente.

Cassetta per Bagagli

Alcuni rimorchi per moto includono questo componente per trasportare bagagli extra. Viene installato nella parte anteriore del rimorchio per non influire sull'aerodinamica dell'auto. Data la sua posizione, non è consigliabile caricarlo con oggetti molto pesanti per evitare squilibri.