Moto con marce vs moto automatiche: quale fa più per te?

L’acquisto di un veicolo non è di solito una scelta semplice, fatta a caso o limitata al primo veicolo solo perché piace il colore. Oltre a dover fare un’analisi completa dei nostri gusti e delle nostre necessità, è anche importante sottolineare che comporta un notevole sforzo economico da parte del consumatore. È comune porsi molte domande così come fare confronti tra diversi modelli, marche e caratteristiche.
Tuttavia, quando si tratta dell’acquisto di moto, uno dei dubbi più comuni che i conducenti hanno è se convenga scegliere una moto automatica o piuttosto optare per una moto con marce. Con l’intento di aiutarti a scegliere la migliore opzione per te, abbiamo preparato questo articolo completo. Qui ti raccontiamo quali sono le principali differenze e vantaggi tra le moto automatiche e quelle con marce, così da rendere la decisione più semplice. Dopo tutto, che tipo di moto preferisci?
Quali sono le differenze tra le moto automatiche e quelle con marce?
Prima di scegliere una moto, è importante conoscere le differenze tra le automatiche e quelle con marce. Dopo tutto, non si guida allo stesso modo una moto automatica e una moto con marce. Ma quali sono esattamente tutte le differenze?
- Cambio di marcia - Le moto automatiche non hanno frizione per cambiare marcia, il cambio avviene automaticamente con l’accelerazione. Le moto con marce invece dispongono di frizione, ed è il conducente ad adattarsi alla velocità e al terreno durante la guida.
- Abilità del conducente - Nelle moto automatiche l’abilità del conducente non è così determinante, poiché basta accelerare e rallentare affinché la moto adatti la marcia necessaria. Al contrario, guidando una moto con marce il conducente deve essere abile, prestare attenzione e saper interpretare le esigenze del veicolo in ogni situazione.
- Facilità di guida - Le moto automatiche sono molto più semplici da maneggiare, più comode e facili da usare in città. I modelli più comuni di moto automatiche sono gli scooter.
Vantaggi delle moto automatiche
Dopo aver esaminato le differenze tra moto automatiche e con marce, restano sempre dubbi su quali siano le migliori in base all’uso e alle necessità di ciascuno. Fattori come comfort, velocità o potenza possono essere decisivi prima della scelta. Ti interessano le moto automatiche? I principali vantaggi sono:
- Facili da guidare - Non avendo la frizione, le moto automatiche sono molto più facili da guidare. Per questo motivo vengono spesso utilizzate da chi non ha molta esperienza alla guida di moto. Il loro utilizzo è molto simile a quello della bicicletta, poiché la frenata si effettua con entrambe le leve sul manubrio.
- Maggiore vano portabagagli - La maggior parte dei modelli di moto automatiche offre uno spazio di carico molto più ampio rispetto agli altri tipi di moto, e può essere ampliato all’occorrenza.
- Minor consumo di carburante - Molti conducenti scelgono le moto automatiche perché sanno che i consumi sono molto più bassi. Questo accade perché l’accelerazione è uniforme, consumando pochissima benzina nel processo.
Svantaggi delle moto automatiche
Va anche sottolineato che le moto automatiche hanno una serie di svantaggi, come ad esempio:
- Ruote di dimensioni minori - Questo rende più facile perdere l’equilibrio.
- Maggiore difficoltà nei sorpassi - Avendo un’accelerazione uniforme, non consentono accelerazioni esplosive, il che rende più complicati i sorpassi su strada.
Vantaggi delle moto con marce
Così come le moto automatiche hanno una serie di vantaggi, anche le moto con marce offrono molti benefici. Ecco alcuni dei più rilevanti:
- Maggiore potenza - Le moto con marce hanno molta più potenza rispetto alle automatiche, con motori che arrivano fino a 1900cc. Questo le rende adatte sia alla città sia ai viaggi lunghi su strade e autostrade.
- Migliore preparazione - Saper guidare una moto con marce ti aiuterà a essere meglio preparato per guidare altri tipi di moto. Altrimenti sarebbe quasi impossibile, servirebbe un periodo di adattamento.
- Ruote più larghe - A differenza delle moto automatiche, le moto con marce hanno ruote più grandi, che garantiscono migliore aderenza e trazione. Questo rende la guida più sicura su tutti i tipi di percorsi.
Svantaggi delle moto con marce
Tuttavia, come accade per le moto automatiche, non bisogna concentrarsi solo sui vantaggi, ma anche sugli svantaggi prima di scegliere questo tipo di veicolo. Ecco i principali:
- Maggiori consumi, soprattutto per i conducenti principianti.
- Richiedono tempo per essere padroneggiate e per sapere esattamente quando cambiare marcia.
Come puoi vedere, la principale differenza tra le moto con marce e quelle automatiche risiede soprattutto nella difficoltà di guida. Quindi, se non hai molta esperienza, potrebbe essere meglio iniziare con una moto automatica, perché sarà molto più semplice abituarsi alla sua conduzione.
Naturalmente, oltre a decidere quale moto scegliere, è anche importante considerare i principali guasti che una moto può subire. Dopo tutto, si tratta di costi da prevedere nel tempo.