Una moto può trainare un rimorchio?

Una moto può trainare un rimorchio?
18/08/2020 16:20

Incontrare una moto con un rimorchio su una strada può sembrare molto strano, soprattutto se non si tratta di una moto di grossa cilindrata. Questo perché la maggior parte dei conducenti pensa che le moto non possano trainare un rimorchio, ma secondo la legislazione attuale, questo è completamente permesso. Tuttavia, è necessario attenersi a una serie di indicazioni che specifichiamo in seguito.

Di seguito, ti diciamo tutto ciò che devi sapere per utilizzare il tuo rimorchio con la tua moto e mantenere la massima sicurezza e protezione sulla strada.

Cosa dice il regolamento sulla circolazione riguardo alla guida di una moto con rimorchio

Vedere una moto con un rimorchio può sembrare strano, poiché inizialmente non era autorizzato. È stato solo con l’uscita del Decreto Reale 1428/2003 che la precedente normativa è stata annullata, permettendo alle moto di trasportare un rimorchio.

Prima di lanciarti sulla strada per guidare la tua moto con un rimorchio, è importante conoscere le norme riportate in questo Decreto Reale menzionato in precedenza, evitando così di commettere qualsiasi tipo di infrazione.

Secondo il Decreto Reale 1428/2003, la normativa attuale per la guida di motociclette con rimorchio stabilisce che:

  • Il rimorchio non può superare il 50% della massa del veicolo trainante a vuoto.
  • La circolazione deve avvenire sempre di giorno e in condizioni di perfetta visibilità.
  • È assolutamente vietato trasportare persone nel veicolo rimorchiato.
  • La velocità quando si guida con un rimorchio deve sempre essere inferiore del 10% rispetto ai limiti di velocità generali.

Per quanto riguarda la guida nelle aree urbane, dipende dai regolamenti corrispondenti di ogni città. Anche se non dovresti avere alcun problema, poiché nella maggior parte di esse non ci sono norme specifiche su questo aspetto. Pertanto, è necessario attenersi alla normativa abituale in generale.

Altre considerazioni per guidare una moto con rimorchio

Oltre a conoscere la normativa vigente riguardo a questo tipo di veicoli, devi considerare altre considerazioni prima di uscire sulla strada. Anche se sei sotto la protezione legale, è opportuno adattare la guida a determinati parametri e fattori per garantire una guida sicura della moto e del rimorchio.

Il rimorchio e linstallazione

Quando scegli un rimorchio, devi assicurarti che soddisfi tutti i requisiti stabiliti dalla normativa vigente. Inoltre, controlla che il gancio sia ben installato per evitare che si possa staccare durante la guida. Allo stesso modo, controlla i collegamenti del rimorchio e la sua manutenzione per impedire che possano sorgere problemi sulla strada.

Peso del rimorchio

Quando carichi il rimorchio, devi distribuire gli oggetti in modo che la maggior parte del peso si trovi nella parte anteriore. Se non lo fai in questo modo, sarà sbilanciato e il rimorchio farà movimenti a zig-zag che possono destabilizzarti. Dovrai tenere sotto controllo questo fattore per ottenere una guida più leggera e sicura.

Pratica

Anche se hai molti anni di esperienza con questo tipo di veicolo, guidare una moto con un rimorchio è qualcosa di completamente diverso. Pertanto, ti consigliamo di esercitarti finché non ti senti a tuo agio. Le manovre che richiedono maggiore attenzione sono i sorpassi e le curve.

Dislivelli e pendenze

I dislivelli sono un altro punto da considerare quando guidi una moto con un rimorchio. A causa del carico eccessivo, dovrai iniziare a frenare prima e prolungare la frenata per un periodo più lungo.

Rispetta la velocità

Quando guidi con un rimorchio, la tua stabilità sarà ridotta, quindi è importante che tu guidi sempre alla velocità prevista dalla legge per avere un maggiore tempo di reazione e controllo sulla moto.

Speriamo che queste informazioni ti siano utili e che tu possa iniziare a guidare la tua moto con rimorchio.